Le fonti: i trattati medievali sulla miniatura   Le   fonti   che   permettono   di   ricostruire   tecniche   e   strumenti   dell’arte   miniata   medievale   sono rappresentate   principalmente   da   alcuni   trattati   medievali   di   pittura   o   ricettari   che   contengono sezioni dedicate alla miniatura. Il    più    antico    di    essi    è    il    Compositiones    ad    tingenda    musiva ,    contenuto    nel    cosiddetto Manoscritto    di    Lucca    490 ,    perché    conservato    presso    la    Biblioteca    Feliniana    della    città toscana,   e   risalente   al   787-816.   Esso   contiene   numerose   ricette   per   preparare   e   applicare   i colori,   le   cui   fonti   si   ritrovano   nel   papiro   egizio,   di   lingua   greca,   del   III-IV   secolo   d.C.   e   ora diviso   in   due   parti,   il   Papiro   X    di   Leida   (Rijksmuseum   van   Oudheden)   e   il   Papiro   Holmiense    di Stoccolma (Kongelike Bibliotek, Handskriftsavdelingen, dep. 45). Di   epoche   diverse,   invece,   sono   le   tre   sezioni   che   costituiscono   l’ Eraclio    o   De   coloribus   et artibus   Romanorum .   Secondo   gli   studiosi,   che   possiedono   al   riguardo   opinioni   diverse,   esse sarebbero   state   scritte   da   autori   differenti   a   partire   dall’VIII   fino   all’XI   secolo.   Di   questo   testo, in   ogni   modo,   sono   giunte   copie   successive   all’anno   Mille.   All’VIII-IX   secolo,   invece,   risale   il Mappae   Clavicula    (Chiave   della   pittura),   di   cui   sono   rimaste   tre   copie,   una   delle   quali   ora   alla Biblioteca Governativa di Lucca (ms. 296). Successivi   all’XI   secolo   sono   altri   quattro   trattati.   Il   primo,   scritto   dall’abate   tedesco   Teofilo,   e attribuito   anche   a   Roger   di   Helmarshausen,   è   il   celebre   De   diversis   artibus    o   Diversarum artium   Schedula ,   del   XII   secolo.   Un   altro   monaco,   il   francese   Pierre   de   Saint-Audemar   o   de Saint-Omer,   tra   la   fine   del   XII   e   l’inizio   del   XIII   secolo,   scrisse   il   Liber   de   coloribus   faciendis . Al   Quattrocento   e   a   due   autori   italiani,   invece,   sono   legati   il   Libro   dell’arte    di   Cennino   Cennini e    l’anonimo    Libro    dei    colori,    segreti    del    XV    secolo ,    denominato    anche    Manoscritto Bolognese , in quanto conservato presso la Biblioteca universitaria di Bologna (ms. 2861). Tutti   questi   trattati,   tuttavia,   riguardano   le   arti   in   generale.   Gli   unici   due   testi   dedicati   in   modo specifico    alla    miniatura    sono    il    De    clarea ,    di    un    autore    anonimo,    forse    francese, probabilmente   risalente   all’XI   secolo   e   conservato   a   Berna   (Burgerbibliothek,   ms. A   91.17),   e il   trecentesco   De   arte   illuminandi ,   anch’esso   di   autore   anonimo   ma   di   area   napoletana, conservato   in   due   copie,   presso   la   Biblioteca   Nazionale   di   Napoli   (ms.   XII.E.27)   e   l’Archivio   di Stato    dell’Aquila    (ms.    S    57).    Questi    ultimi    trattati    sono    particolarmente    importanti    per comprendere le tecniche usate dai miniatori lungo i secoli.
Con il patrocinio di:
Progetto realizzato da:
Testi di Davide Busi
capitolo successivo